Login

News & Updates

Giancarlo Sandrin, CFA talks talks about ESG on Monitorisparmio.it

05 November 2017

Cfa Society Italy è l'organizzazione non profit dei professionisti dell'investimento che hanno conseguito la qualifica di Chartered Financial Analyst, la più importante certificazione del mondo della finanza. Abbiamo incontrato il presidente, Giancarlo Sandrin. Cominciamo raccontando cosa fa Cfa Society Italia? “E’ una realtà che raggruppa circa 450 professionisti del settore finanziario che hanno ottenuto la certificazione Cfa, una delle più importanti del settore. Inoltre, come society facciamo anche una serie di attività di promozione dell’etica in campo finanziario, oltre che di formazione”. Uno dei temi caldi in questo periodo è quello degli investimenti responsabili. Come è messa l’Italia su questo fronte? “La Sri è un concetto un po' vecchio perché basato su criteri di esclusione da alcuni business, si pensi alle aziende legate alle armi, al tabacco, all’alcol. Si stanno creando nuove strategie dette Esg, cioè ambiente, sociale e corporate governance che stanno prendendo piede soprattutto sul mercato americano, ma anche su quello francese e tedesco. Ponendoci dal punto di vista del risparmiatore/investitore, molti si mostrano interessati a questo tipo di investimenti, ma si interrogano sui rendimenti possibili. Chi fa scelte di investimento Esg deve mettere in conto di guadagnare meno della media…cosa dicono le statistiche? “Diverse ricerche dicono che soprattutto nel lungo periodo queste strategie d’investimento spesso rendono meglio della media. Come Cfa abbiamo una ricerca a livello globale tra tutti i nostri associati che dimostra come il 68% delle società di risparmio gestito utilizzi questi criteri per le scelte d’investimento. Questo consente una visione a lungo termine. Si pensi all’automotive: è illusorio pensare che il futuro sarà appannaggio dei combustibili più inquinanti”. I numeri Cfa Society Italy (Cfasi), presente in Italia dal 1999, è l'associazione senza scopo di lucro che raggruppa i professionisti che operano nel campo finanziario e che hanno scelto di condividere rigorosi standard di integrità, formazione ed eccellenza professionale. Tutti gli associati aderiscono al Code of Ethics and Standards of Professional Conduct promosso da Cfa Institute.